Magie d’inchiostro
in ordine di categoria
Quinto appuntamento con Magie d’inchiostro… come è andata?
Venerdì 23 giugno 2017, nel raccolto salone della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Borgaretto, si è tenuto il quinto incontro di Magie d’inchiostro, ultimo appuntamento per questa stagione. Dopo i saluti del nostro presidente, gli oltre trenta intervenuti alla serata si sono immersi nell’ascoltare i racconti di Michele Ruggiero relativi al giovane Cavour, alla contessa di Castiglione e ad altri protagonisti dell’Ottocento piemontese, con particolari anche curiosi e poco noti legati agli eventi che portarono all’Unità d’Italia.
Magie d’inchiostro 5° incontro letterario il 23 giugno 2017
Eccoci al 5° appuntamento con Magie d’inchiostro, il ciclo di incontri con la letteratura e gli autori del territorio, organizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Borgaretto, inaugurato con grande successo il 6 marzo 2015. Nel quinto appuntamento incontreremo l’autore Michele Ruggiero che ci racconterà il giovane Cavour, la contessa di Castiglione, il gossip che li vide protagonisti ed altre storie dell’Ottocento che portano all’Unità d’Italia, attraverso il suo libro Specchi lontani. Appuntamento per venerdì 23 giugno 2017, alle ore 21.00, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso in via drosso n.15 a Borgaretto-Beinasco. Ingresso libero…
Magie d’inchiostro 4° incontro letterario il 19 maggio 2017
Eccoci al 4° appuntamento con Magie d’inchiostro, il ciclo di incontri con la letteratura e gli autori del territorio, organizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Borgaretto, inaugurato con grande successo il 6 marzo 2015. Nel quarto appuntamento incontreremo l’autore Roberto Spandre che ci racconterà la sua esperienza ed il suo terzo romanzo: Il serpente tatuato. Appuntamento per venerdì 19 maggio 2017, alle ore 21.00, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso in via drosso n.15 a Borgaretto-Beinasco. Ingresso libero…
Terzo appuntamento con Magie d’inchiostro… come è andata?
Magie d’inchiostro si conferma un appuntamento gradito e seguito. Venerdì 10 marzo 2017, nel raccolto salone della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Borgaretto, si è tenuto il terzo incontro di Magie d’inchiostro. Dopo i saluti del nostro presidente, gli oltre quaranta intervenuti alla serata si sono immersi nell’interessante storia di Pep, il gattino creato dall’autrice Aida Pironti e protagonista del suo romanzo “La rocambolesca storia di Pep”. Una favola avvincente per i bambini, un manuale per gli adulti, una storia sull’adozione e sull’avventura di essere genitori e figli.
Magie d’inchiostro 3° incontro letterario il 10 marzo 2017
Sono passate solo due settimane dalla piacevole serata in compagnia di Anna Serra ed il suo romanzo “I colori di Viola” e già ci stiamo preparando per una nuova serata di Magie d’inchiostro. È infatti fissato per venerdì 10 marzo 2017, alle ore 21.00, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso in via drosso n.15 a Borgaretto-Beinasco, il terzo appuntamento di questo ciclo di incontri con la letteratura e gli autori del territorio organizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Borgaretto ed il patrocinio del Comune di Beinasco. Questa volta sarà Antonella Tellini a dialogare con la dott.ssa Aida Pironti, psicoterapeuta della famiglia, membro dell’equipe adozioni sul territorio dell’ASL TO5 e autrice del libro “La rocambolesca storia di Pep”. Sarà proprio questo libro a fornire lo spunto per il tema della serata: adozioni e genitorialità nel senso più ampio del termine. Ingresso libero…
Secondo appuntamento con Magie d’inchiostro… come è andata?
Magie d’inchiostro si conferma un appuntamento gradito e seguito. Venerdì 10 febbraio 2017, nel raccolto salone della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Borgaretto, si è tenuto il secondo incontro di Magie d’inchiostro. Dopo i saluti del nostro presidente ed i dovuti ringraziamenti al co-organizzatore nonchè ospite della manifestazione, la SOMS, ed all’Amministrazione Comunale, patrocinante il progetto e presente in sala con il vicesindaco Antonella Gualchi, gli oltre trenta intervenuti alla serata si sono immersi nell’intensa vita di Viola, il personaggio creato dall’autrice Anna Serra e protagonista del suo secondo romanzo “I colori di Viola”.
Magie d’inchiostro 2° incontro letterario il 10 febbraio 2017
Dopo un non brevissimo periodo di riflessione, ecco tornare Magie d’inchiostro, il ciclo di incontri con la letteratura e gli autori del territorio, organizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Borgaretto, inaugurato con grande successo il 6 marzo 2015. Nel secondo appuntamento incontreremo l’autrice Anna Serra che ci racconterà la sua esperienza e la sua ultima fatica letteraria: I colori di Viola. Appuntamento per venerdì 10 febbraio 2017, alle ore 21.00, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso in via drosso n.15 a Borgaretto-Beinasco. Ingresso libero…
Magie d’inchiostro… come è andata?
Una bella, piacevole e ben riuscita serata di cultura e musica. Ecco come definire l’esordio di venerdì 6 marzo 2015 del ciclo di appuntamenti “Magie d’inchiostro” organizzato dall’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Borgaretto. La serata ha ruotato intorno ad un interessante e poliedrico dialogo che il prof. Sergio Parmentola ha intavolato e condotto con lo scrittore dott. Angelino Riggio, prendendo spunto dalla sua ultima fatica letteraria, il romanzo storico L’ultimo destino.
Nasce “Magie d’inchiostro”, incontri letterari a cura di AllegraMente e SOMS Borgaretto
Poichè il Calendario 2015 degli eventi organizzati da AllegraMente sembrava non proprio completo, ed anche perchè le sorprese sono sempre gradite, abbiamo pensato di arricchire l’offerta di attività e progetti proposti con una nuova e, speriamo piacevole, iniziativa destinata questa volta principalmente ai ragazzi ed agli adulti. Si tratta di “Magie d’inchiostro“, un ciclo di incontri letterari (ma non solo) organizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Borgaretto, in cui andremo a dialogare con gli autori del territorio prendendo spunto dalle loro opere più recenti. Il primo appuntamento è per venerdì 6 marzo 2015, alle ore 21.00, presso i locali della SOMS Borgaretto di via Drosso n.15. Ingresso libero.