Con AllegraMente si va “Al cinema per imparare” il 19 maggio 2016
Pubblicato da: admin | Pubblicato il: Maggio 6, 2016L’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente è contenta di poter annunciare il quinto appuntamento del ciclo di proiezioni “Al cinema per imparare“, fissato per il giorno 19 maggio 2016 presso il salone Sant’Anna di Borgaretto. Il tema di questo quinto appuntamento, in linea con i festeggiamenti per il 125° anniversario della Società Operaia Mutuo Soccorso Borgaretto (SOMS) sarà la fratellanza, la solidarietà e l’associazionismo per tutte le proiezioni che riguarderanno la scuola primaria, la scuola secondaria inferiore e la proiezione serale aperta a tutti. Come per il precedente appuntamento del 18 novembre 2015, abbiamo preparato un programma che coinvolgerà le classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie e le tre classi della scuola media, per un totale di circa 460 tra bambini e ragazzi, e ben tre film in programma: “Arthur e il popolo dei minimei” per le scuole primarie, per i ragazzi della scuola media è previsto il film “Patch Adams“ mentre per la proiezione serale proietteremo “Si può fare” con Claudio Bisio.
Come per il precedente appuntamento abbiamo deciso di confermare la proiezione gratuita alle ore 20.30 dello stesso giorno, sempre presso il salone Sant’Anna, del film, “Si può fare“, aperta a tutti ed a cui abbiamo il piacere di invitare voi, ma anche i vostri familiari ed amici. Anche per questo appuntamento, visto il tema di estrema attualità su nostro territorio in questi giorni di festeggiamenti per la SOMS Borgaretto, abbiamo organizzato al termine della proiezione serale un momento di approfondimento, dibattito e confronto con persone attive sui temi del volontariato.
L’evento vedrà impegnata la nostra associazione presso il salone Sant’Anna con ben tre proiezioni:
- – ore 9.00 classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie;
- – ore 11.00 classi prime, seconde e terze della scuola media;
- – ore 20.30 proiezione serale gratuita aperta a tutti (sino ad esaurimento dei posti disponibili) ed a seguire momento di approfondimento, dibattito e confronto con persone attive sui temi del volontariato.
Riteniamo che questo evento costituisca un altro importante passo di un progetto in cui crediamo molto sia noi che i tanti che ci sostengono. Considerato lo sforzo economico sostenuto dall’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente, durante la serata sarà organizzata una raccolta fondi per sostenere i nostri progetti.
Come sempre l’aiuto di tutti è prezioso: chi avesse la possibilità di dare una mano durante le proiezioni sia diurne (8.45-10.30, 10.45-13.30) che serale e’ ovviamente più che benvenuto! Per comunicare la vostra disponibilità e coordinare le operazioni inviate una email a allegramenteborgaretto@gmail.com.
Ricordiamo che il progetto è portato avanti in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Borgaretto-Beinasco e con il patrocinio del Comune di Beinasco.
Ecco i trailer dei film della giornata:
Ci auguriamo di vedervi numerosi e soprattutto estendete l’invito!
CLICCA QUI per scaricare il volantino delle proiezioni per la scuola…
CLICCA QUI per scaricare il volantino della proiezione serale…
Lo staff di AllegraMente.