Festa dell’albero 2019: un grande successo!!!

Pubblicato da: | Pubblicato il: Maggio 7, 2019

Sabato 4 maggio 2019 c’è stata la Festa dell’albero, un appuntamento tra i più sentiti e partecipati organizzato dall’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente, con il patrocinio del Comune di Beinasco. Si è trattato del sesto appuntamento con questo evento, e per la quarto volta la Festa dell’albero si è svolta sull’intera giornata, con un ricco programma di laboratori e giochi per bambini, grazie anche alle collaborazioni con le guide naturalistiche e con l’Oratorio Giovanni Paolo II. Abbiamo anche potuto pranzare tutti insieme con l’apprezzatissima novità del pic-nic condiviso ed il parco è stato animato da bambini e famiglie per tutta la giornata: un successo ed una gran bella soddisfazione! Scoprite tutti i dettagli della giornata e la fotogallery…

La mattina

La giornata è cominciata alle ore 9.00 con un folto gruppo di volontari di AllegraMente ed una bella rappresentanza del Gruppo Alpini che si è dato appuntamento per l’allestimento dei gazebo, tavoli e sedie necessari per le attività della giornata.

Alle 10.30 tutto era pronto per la partenza dei due laboratori mattutini curati dalle guide naturalistiche Sonia e Alessandro:

  • La natura: forme, colori e consistenze” in cui i bambini hanno potuto seguire gli esperti in un percorso guidato all’interno del parco alla scoperta di piante e specie vegetali.
  • I profumi dei fiori” in cui i bambini hanno potuto creare sacchettini profumati da regalare per la festa della mamma.

Tra un laboratorio e l’altro, anche grazie alla preziosa opera di Vittorio e Romano, abbiamo arricchito il nostro parco con la piantumazione di due alberi di ramasin a cui hanno assistito e partecipato i bambini presenti.

Inoltre, tra un’attività e l’altra i bambini hanno potuto gustare la deliziosa merenda offerta dalla Gelateria Igloo di Borgaretto.

Nel frattempo i tavoli hanno cominciato a popolarsi di borse piene di deliziose specialità preparate per il pic-nic condiviso ed alle ore 13.00 le persone sedute ai tavoli erano oltre 120!!! Un grande risultato che ci invoglia a proseguire su questa strada, unendo momenti di aggregazione per i bambini a momenti di aggregazione anche per i relativi genitori e famiglie al completo. Il pic-nic condiviso, novità introdotta per questa edizione della festa dell’albero, è stato molto apprezzato dai presenti per lo spirito di condivisione e convivialità che l’ha caratterizzato. Il più bel complimento arrivato da una delle persone presenti è stato: “Mi è sembrato di essere in famiglia”.

Ringraziamo anche la Smat che ci ha fornito i boccioni di acqua ed i dispensatori utilizzati per l’intera giornata e che ci hanno permesso di ridurre al minimo l’impatto nella produzione di rifiuti plastici.

Il pomeriggio

Le attività del pomeriggio sono poi riprese alle ore 15.00 quando tutto era pronto per i giochi e le attività organizzate dall’Oratorio Giovanni Paolo II e la partecipazione di tanti bambini è stata la soddisfazione più grande. Gli animatori si sono prodigati in varie attività e giochi che hanno coinvolto e divertito i bambini presenti, ed anche qualche adulto.

Così siamo arrivati alle ore 17.00, quando abbiamo allestito i tavoli con le torte per la merenda squisita ed apprezzata da tutti i presenti, cui ha fatto seguito l’asta delle torte.

Intorno alle ore 18.00 abbiamo chiuso le attività e sempre grazie all’infaticabile opera dei nostri volontari e degli alpini abbiamo smontato gazebo, tavoli, sedie ed abbiamo sistemato il parco lasciando sparsa in ogni angolo la gioia per la bella giornata passata. Stanchi, ma contenti, abbiamo fatto ritorno a casa.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER LA FOTOGALLERY COMPLETA…

 

Le conclusioni

Non nascondiamo la nostra grande gioia e soddisfazione nel vedere il parco pieno di bambini e famiglie per l’intera giornata. Complessivamente hanno partecipato alle varie attività della giornata più di 60 bambini e questo è un risultato veramente eccezionale pensando che si trattava di un sabato. Persino il meteo è stato dalla nostra parte in quanto, nonostante la pioggia dei giorni precedenti,  e le previsioni proprio ottimali, siamo stati accompagnati da una splendida giornata di sole, e la pioggia ha rimandato le sue attività.

Ma questo risultato è stato possibile grazie alle diverse realtà che hanno collaborato tra loro per la riuscita di un programma molto impegnativo. In particolare ringraziamo nuovamente l’Oratorio Giovanni Paolo II per il contributo ed il supporto fornito. Grazie alla Gelateria Igoo ed a Margherita per la deliziosa merenda del mattino. Un sentito ringraziamento anche a Sonia e Alessandro che hanno curato, preparato e gestito i laboratori mattutini. Inoltre ringraziamo Vittorio e Romano per l’aiuto durante la piantumazione dei due alberi di ramasin, gli alpini sempre presenti per montare e smontare l’allestimento della festa, tutti gli sponsor e le persone che hanno contribuito fornendo materiali e supporto per la realizzazione della Festa dell’albero, oltre a tutti coloro che ci hanno incoraggiato e sostenuto anche solo con un pacca sulle spalle.

Ricordiamo che tutte le offerte raccolte per l’asta delle torte sono state interamente destinate alle attività dell’Oratorio Giovanni Paolo II di Borgaretto a cui è stato così possibile devolvere la somma di 72,00 Euro.

Lo staff di AllegraMente.

 





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *