La Repubblica siamo noi – Edizione 2020: “La fedeltà alla Repubblica”

LaRepubblicaSiamoNoi-lr

Il tema

Per il 2020, sesto anno del concorso La Repubblica siamo noi, abbiamo deciso che il tema conduttore è La fedeltà alla Repubblica, per invitare i più piccoli cittadini ad una riflessione su questo importante tema cui è dedicato l’art.54 della nostra Costituzione.

Nel momento in cui venne introdotta la Costituzione la necessità di prevedere una norma con cui si richiamavano tutti i cittadini alla fedeltà alla Repubblica si pose perchè vi erano ancora molti soggetti favorevoli alla forma monarchica, ciò che faceva temere che vi potessero essere moti di eversione nel tentativo, appunto, di restaurare la monarchia.

I padri costituenti introdussero così l’art.54 nella nostra Carta Costituzionale che, al primo comma, tra i doveri inderogabili dei cittadini, annovera il dovere di fedeltà alla Repubblica, di osservarne la Costituzione e le leggi.

Il secondo comma dell’art.54 pone in una posizione differenziata i cittadini che svolgono funzioni pubbliche, i quali, oltre al generale dovere di fedeltà di cui al comma primo, devono osservare precisi obblighi nello svolgimento delle loro funzioni, prestando giuramento in alcuni casi.

L’intento del Concorso è quello di stimolare una riflessione sul tema della fedeltà, della disciplina, dell’onore, del rispetto, concetti desueti di cui sembra smarrito il senso. In particolare l’art.54 fa leva sul senso di coscienza e sul vincolo di ordine morale del cittadino italiano: sono “leve” che possono essere considerate ancora attuali per il rispetto della carta costituzionale?

 

Il Bando di concorso ed il Regolamento

Nelle passate edizioni del concorso la giuria ha dovuto escludere alcuni lavori perché non rispondenti alle richieste del bando: ad esempio non sono pervenuti in forma anonima. In particolare nelle passate edizioni la giuria ha dovuto escludere lavori meritevoli in quanto risultato come prodotto di gruppo di una classe quinta elementare (mentre per questa classe di concorso sono previsti solo lavori individuali), oppure in quanto non risultanti come “elaborato scritto”.

Pertanto vi invitiamo ad un’attenta lettura del bando di concorso e del regolamento di partecipazione, oltre che ad un rigoroso rispetto di quanto in esso riportato.

CLICCA QUI per scaricare il bando completo ed il Regolamento del concorso…

 

Termini per la presentazione dei lavori

I lavori dovranno essere consegnati in plico chiuso entro e non oltre il 27 marzo 2020 alle segreterie dell’Istituto Comprensivo Borgaretto-Beinasco e dell’Istituto Comprensivo Beinasco-Gramsci.

 

Pubblicazione dei vincitori e premiazione

L’elenco dei vincitori sarà reso noto entro il 22 maggio 2020 con pubblicazione sul sito www.allegramente.net. L’affissione dei nomi dei vincitori avverrà anche presso le scuole e le biblioteche del comune di Beinasco.

La premiazione del concorso avverrà pubblicamente nella giornata del 2 giugno 2020, Festa della Repubblica, in presenza delle autorità locali; luogo ed ora verranno comunicati contestualmente alla pubblicazione dei vincitori. Durante la premiazione i vincitori potranno essere chiamati a presentare il proprio lavoro.

I premi di questa edizione saranno erogati secondo le modalità descritte nell’art.9 del Regolamento del concorso grazie al contributo dell’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente.

 

FAQ – DOMANDE E RISPOSTE SUL CONCORSO:

Se avete dubbi o necessità di chiarimenti potete inviare la vostra richiesta a allegramenteborgaretto@gmail.com.

Nel seguito pubblichiamo le domande ricevute e le relative risposte:

DOMANDA 1: 

D: gli alunni di classe terza della scuola primaria possono partecipare con un video?

R: si, il video è ammesso purchè accompagnato da un testo esplicativo.

DOMANDA 2: 

D: quali sono le modalità di consegna dei lavori individuali per le classi di concorso “quinta elementare” e “terza media”?

R: ogni lavoro deve essere consegnato singolarmente, inserito in un plico chiuso ed anonimo. Insieme al plico va conseganto il modulo di partecipazione incluso nel bando che deve essere debitamente compilato. NON SI ACCETTANO PLICHI CONTENENTI PIU’ LAVORI INDIVIDUALI CONTEMPORANEAMENTE. I dettagli sono all’art.7 del Regolamento.

 

I premi ed i vincitori:

A CAUSA DELL’EMERGENZA SANITARIA IN CORSO QUESTA EDIZIONE DEL CONCORSO E’ STATA ANNULLATA.

 

Le graduatorie finali e la premiazione:

A CAUSA DELL’EMERGENZA SANITARIA IN CORSO QUESTA EDIZIONE DEL CONCORSO E’ STATA ANNULLATA.

 

CanaleYouTube

SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE (clicca sull’immagine sopra) POTETE TROVARE TUTTI I VIDEO DEI LAVORI ANCHE DELLE EDIZIONI PRECEDENTI…

 

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTI GLI ARTICOLI SU QUESTO PROGETTO…

Lo staff di AllegraMente.