Ecco i vincitori del concorso La Repubblica siamo noi edizione 2018
Pubblicato da: admin | Pubblicato il: Maggio 25, 2018Nel pieno rispetto alla tabella di marcia del concorso La Repubblica siamo noi, edizione 2018, eccoci con la pubblicazione dei vincitori. Ci sono volute ben 5 sessioni di lavoro della giuria per esaminare e valutare con attenzione i lavori pervenuti, che ricordiamo in totale sono stati ben 109 tra individuali e di gruppo. Inoltre il Consiglio Direttivo dell’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente, anche grazie al contributo del Comune di Beinasco e dello sponsor del concorso, OasiMedica, ha deciso di rivedere la tabella dei premi da assegnare che ammontano ad un totale di 1.150 Euro!!! Siete curiosi di sapere chi ha vinto e di conoscere i premi definitivi?
Prima di soddisfare la vostra curiosità, vogliamo condividere con voi alcuni numeri del concorso, ricordando che era aperto a tutte le scuole primarie del territorio comunale di Beinasco (quindi entrambi gli istituti comprensivi), a partire dalle classi terze.
Le classi di concorso
Il bando prevedeva 2 classi di concorso:
- CLASSE A: lavori di gruppo per le classi terze e quarte della scuola primaria.
- CLASSE B: lavori individuali per gli allievi delle classi quinte della scuola primaria.
Questo il quadro riassuntivo dei lavori pervenuti in ciascuna classe di concorso da entrambi gli Istituti Comprensivi:
- CLASSE A – Totale: 7 (di cui 5 dall’I.C. Borgaretto-Beinasco e 2 dall’I.C. Beinasco-Gramsci)
- CLASSE B – Totale: 102 (di cui 62 dall’I.C. Borgaretto-Beinasco e 40 dall’I.C. Beinasco-Gramsci)
- TOTALE LAVORI: 109 (di cui 67 dall’I.C. Borgaretto-Beinasco e 42 dall’I.C. Beinasco-Gramsci)
I premi definitivi
Ricordiamo che il bando prevedeva 1 premio per ciascuna classe di concorso del valore indicativo di 200 Euro per il primo classificato.
Questo invece il riepilogo dei premi definitivi deliberati dal Consiglio Direttivo di AllegraMente, che saranno erogati sotto forma di “buono per l’acquisto di libri scolastici presso librerie convenzionate con l’ente organizzatore” per i premi individuali (classe di concorso B) e di “rimborso delle spese sostenute esclusivamente per l’acquisto di materiale didattico (ad eccezione di materiali consumabili) e/o di attività didattiche scelti dagli insegnanti di ciascuna classe vincitrice” per quanto riguarda i premi di gruppo (classe di concorso A).
Totale montepremi 1.150 Euro!!!
Classe di concorso A (lavori gruppo – terze e quarte elementari):
1° premio: 300 euro
2° premio: 200 euro
3° premio: 150 euro
Classe di concorso B (lavori individuali quinte elementari):
1° premio: 250 euro
2° premio: 150 euro
3° premio: 100 euro
I vincitori
Infine veniamo a ciò che soddisferà maggiormente la vostra curiosità se siete arrivati a leggere fino a questo punto: l’elenco dei vincitori.
Nel seguito vi proponiamo l’elenco dei vincitori per ciascuna classe di concorso, in rigoroso ordine alfabetico, in quanto non vi sveleremo ancora le graduatorie. Per conoscerle occorre partecipare alla premiazione ufficiale che ci sarà sabato 2 giugno 2018, Festa della Repubblica, alle ore 10.30, presso la ex Chiesa Santa Croce, in piazza Alfieri a Beinasco.
VINCITORI DELLA Classe di concorso A:
- Classe 3°B Scuola Calvino – I.C. Borgaretto-Beinasco
- Classe 4°A Scuola Calvino – I.C. Borgaretto-Beinasco
- Classe 4°B Scuola Calvino – I.C. Borgaretto-Beinasco
VINCITORI DELLA Classe di concorso B:
- Bartoletta Sara – Classe 5°A Scuola Calvino – I.C. Borgaretto-Beinasco
- Bruno Alessio – Classe 5°A Scuola Gramsci – I.C. Beinasco-Gramsci
- Pallaro Sofia – Classe 5°A Scuola Calvino – I.C. Borgaretto-Beinasco
Lo staff di AllegraMente vuole esprimere le proprie congratulazioni ai vincitori per l’impegno dimostrato ed il livello degli elaborati presentati. Inoltre vuole mandare un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato. Siamo molto contenti della forte partecipazione delle scuole primarie.
Infine invitiamo tutti alla premiazione ufficiale, con pubblicazione delle graduatorie, che sarà sabato 2 giugno 2018, Festa della Repubblica, alle ore 10.30, presso la ex Chiesa Santa Croce, in piazza Alfieri a Beinasco.
In tale occasione sarà anche possibile visionare ed ammirare i lavori vincenti.
Segnaliamo che al termine dell’evento, chi fosse interessato, potrà continuare a festeggiare in compagnia approfittando del “Pranzo tricolore” organizzato dalla Pro Loco di Beinasco all’interno dell’evento Beinasco Arte, manifestazione che prevede tanti eventi artistici in tutto il centro di Beinasco durante l’intero arco della giornata.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA DI “BEINASCO ARTE” CON TUTTI I DETTAGLI…
Segnate in agenda, diffondete tra amici, parenti e conoscenti e soprattutto non mancate. Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di AllegraMente.