Il 9 ottobre 2017 riparte il Pedibus a Borgaretto
Pubblicato da: admin | Pubblicato il: Ottobre 6, 2017In seguito alla riunione organizzativa del 26 settembre, ripartirà ufficialmente lunedì 9 ottobre 2017 il Pedibus per i bambini delle scuole primarie a Borgaretto. Organizzato dall’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente per il sesto anno consecutivo, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Borgaretto-Beinasco, sarà operativo grazie all’aiuto della Polizia Municipale che da lunedì chiuderà al traffico le strade attorno alle scuole Italo Calvino e Dante Di Nanni e grazie alla disponibilità e all’impegno di tanti genitori e nonni volontari sulle varie tratte. Le tratte riattivate sono elencate di seguito. Sono confermate le modalità operative dello scorso anno, ossia ritrovo alle fermate alle ore 8.10, partenza alle ore 8.15, arrivo a scuola alle ore 8.25, orario di apertura dei cancelli. Altre novità per l’anno scolastico 2017/18 vi aspettano. Allora cosa aspettate?
Il Pedibus 2017/18 ripartirà in continuità con l’anno passato, con le stesse tratte verso la scuola Calvino e la tratta Kennedy-Di Nanni. Ma ci saranno anche alcune novità e sorprese, soprattutto per i più assidui frequentatori.
Continueranno ad esserci gli “abbonamenti mensili” al Pedibus che saranno consegnati via via a tutti i bambini. Abbonamenti che dovranno essere colorati dai bambini, custoditi a scuola e poi utilizzati a fine anno scolastico per la festa finale. Grazie alla collaborazione con l’Istituto Comprensivo Borgaretto-Beinasco, durante l’anno saranno fatte dalla scuola attività ambientali in merito al Pedibus con il conteggio dei chilometri percorsi e la quantità di anidride carbonica non emessa in atmosfera dalle automobili grazie ai percorsi pedonali di bambini e accompagnatori.
Ecco tutti i dettagli e le tratte:
Al fine di garantire la sicurezza dei bambini e dei volontari, e quindi la buona riuscita del servizio, ricordiamo che dalle ore 8.10 alle ore 8.40 circa saranno attive le stesse modifiche temporanee della viabilità dello scorso anno, in prossimità delle scuole Calvino e Di Nanni, compresa la chiusura di via Orbassano a partire dalla Farmacia Sant’Anna. La polizia municipale ed i “nonni vigile” controlleranno il rispetto della suddetta modifica temporanea della viabilità.
L’attività è completamente gratuita ed inoltre ricordiamo per chi fosse interessato, e non l’avesse ancora fatto, che occorre iscrivere il proprio figlio al Pedibus 2017/18. Per iscrivere i bambini bisogna compilare il modulo di iscrizione che riceverete nel diario a scuola (o che potete scaricare da qui) da consegnare direttamente la mattina ai volontari del Pedibus. Oppure potete recarvi presso una delle fermate del Pedibus elencate sopra all’orario di partenza ed uno dei volontari referenti della tratta vi farà compilare il modulo di iscrizione.
CLICCA QUI per scaricare il modulo di iscrizione…
Potete anche scriverci ad allegramenteborgaretto@gmail.com e vi forniremo tutti i chiarimenti necessari, anche se volete offrirvi come volontari o nonni vigile.
ATTENZIONE:
A Borgaretto e Beinasco i Vigili Urbani e l’associazione AllegraMente sono alla ricerca di nuovi “nonni vigile” che all’ingresso e all’uscita dalle scuole elementari possano prestare servizio come addetti alla sicurezza negli attraversamenti pedonali. Allora fatevi avanti, sarà un’esperienza arricchente e gratificante per tutti!!!
Fate girare la voce tra i vostri conoscenti…
Lo staff di AllegraMente.