libri
in ordine di tag
Festa del Libro a Borgaretto il 22 ottobre 2022
Grazie alla sinergia tra più realtà che operano sul territorio siamo lieti di invitare tutti alla Festa del Libro che si terrà presso i locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Borgaretto sabato 22 ottobre 2022. Il programma si articolerà sull’intera giornata con un mercatino del libro e con un laboratorio di lettura e creatività per bambini dai 7 ai 12 anni. Appuntamento per sabato 22 ottobre 2022, a partire dalle ore 10.00, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso in via drosso n.15 a Borgaretto-Beinasco. Ingresso libero…
Concorso del Comune di Beinasco sulle celebrazioni del 25 aprile
Siamo venuti a conoscenza, quasi per caso, dell’iniziativa del comune di Beinasco denominata “Concorso per gli studenti delle scuole del territorio per le celebrazioni del 25 Aprile”, lanciata presso gli Istituti Comprensivi comunali. Leggendo il bando del concorso in oggetto abbiamo trovato a dir poco imbarazzanti le similitudini con il bando del concorso “La Repubblica siamo noi”, che la nostra Associazione dal 2015 propone, annualmente, alle scuole del territorio beinaschese. Pertanto l’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente prende formalmente le distanze dall’iniziativa in oggetto, promossa dall’Amministrazione Comunale, che nulla ha a che fare con il nostro concorso “La Repubblica siamo noi”.
Emergenza sanitaria: annullata la 6° edizione del concorso La Repubblica siamo noi
Con l’emergenza sanitaria in corso l’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente, in accordo con gli Istituti Comprensivi del territorio ed in comune di Beinasco, ha annullato la 6° edizione del concorso La Repubblica siamo noi, essendo venute meno le condizioni per la partecipazione dei bambini delle scuole beinaschesi e per il corretto svolgimento del concorso.
La Repubblica siamo noi: e’ partita la 6° edizione del concorso a premi per le scuole di Beinasco
Dopo l’esperienza ricca di energia ed entusiasmo delle precedenti edizioni, AllegraMente ha pubblicato presso gli istituti comprensivi del territorio beinaschese il bando ed il regolamento per la sesta edizione del concorso multidisciplinare a premi La Repubblica siamo noi, ideato con l’Istituto Comprensivo Borgaretto-Beinasco e con l’Istituto Comprensivo Beinasco-Gramsci, con il patrocinio del Comune di Beinasco. Per la sesta edizione abbiamo deciso che il tema conduttore è La fedeltà alla Repubblica, per invitare i più piccoli cittadini ad una riflessione su questo importante tema cui è dedicato l’art.54 della nostra Costituzione.
Scambia gioco e libro a Natalè Insieme 2019!!! Vi aspettiamo il 30 novembre ed il 1 dicembre 2019
Il Natale 2019 di Beinasco sarà caratterizzato dall’evento “NatalE’ Insieme 2019” organizzato dal GAV e dalla Pro Loco di Beinasco, con il patrocinio e contributo del Comune di Beinasco e con la collaborazione delle associazioni del territorio. Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2019 AllegraMente supporterà questo importante evento. Saremo presenti sabato 30 novembre in piazza Vittorio a Borgaretto e domenica 1 dicembre in piazza Kennedy sempre a Borgaretto con uno stand ed organizzeremo come per gli anni passati l’attività Scambia gioco e libro. Scoprite i dettagli, gli orari e partecipate numerosi con i vostri bambini!!!
La Repubblica siamo noi: e’ partita la 5° edizione del concorso a premi per le scuole di Beinasco
Dopo l’esperienza ricca di energia ed entusiasmo delle precedenti edizioni, AllegraMente ha pubblicato nel mese di novembre 2018 presso gli istituti comprensivi del territorio beinaschese il bando ed il regolamento per la quinta edizione del concorso multidisciplinare a premi La Repubblica siamo noi, ideato con l’Istituto Comprensivo Borgaretto-Beinasco e con l’Istituto Comprensivo Beinasco-Gramsci, con il patrocinio del Comune di Beinasco. Per la quinta edizione abbiamo deciso che il tema conduttore è La pace ed il ripudio della guerra, per invitare i più piccoli cittadini ad una riflessione su questo importante tema cui è dedicato l’art.11 della nostra Costituzione.
Scambia gioco e libro raddoppia!!! Vi aspettiamo il 2 e il 9 dicembre 2018
Il Natale 2018 di Beinasco sarà caratterizzato dall’evento “NatalE’ Insieme 2018” organizzato dalla Pro Loco di Beinasco, con il patrocinio e contributo del Comune di Beinasco e con la collaborazione delle associazioni del territorio. Domenica 2 e domenica 9 dicembre 2018 AllegraMente supporterà questo importante evento. Saremo presenti domenica 2 dicembre in piazza Kennedy a Borgaretto e domenica 9 dicembre in piazza Alfieri a Beinasco con uno stand ed organizzeremo come per gli anni passati l’attività Scambia gioco e libro. Scoprite i dettagli, gli orari e partecipate numerosi con i vostri bambini!!!
Scambia gioco e libro: come è andata?
Dopo l’annullamento, a causa del maltempo, dell’appuntamento di Borgaretto del 2 dicembre 2017, l’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente domenica 17 dicembre 2017 ha oltrepassato il fiume Sangone ed è approdata a Beinasco, in piazza Alfieri, portando il suo stand Scambia gioco e libro ai Mercatini di Natale allestiti per la manifestazione NataleE’Insieme 2017. Scoprite come è andata…
La Repubblica siamo noi: e’ partita la 4° edizione del concorso a premi per le scuole di Beinasco
Dopo l’esperienza con luci ed ombre delle precedenti edizioni, AllegraMente ha pubblicato qualche giorno fa presso gli istituti comprensivi del territorio beinaschese il bando ed il regolamento per la quarta edizione del concorso multidisciplinare a premi La Repubblica siamo noi, ideato con l’Istituto Comprensivo Borgaretto-Beinasco e con l’Istituto Comprensivo Beinasco-Gramsci, con il patrocinio del Comune di Beinasco. Per la quarta edizione, partendo dalla ricorrenza dei 70 anni di vita della Costituzione Italiana, abbiamo deciso che il tema conduttore è La Costituzione Italiana: i suoi primi 70 anni, anche per invitare i più piccoli cittadini ad una riflessione su questo importante evento per il nostro paese. Con grande rammarico, anche per la quarta edizione, il concorso non prevede la partecipazione delle classi della scuola media, ma…
Scambia gioco e libro raddoppia!!! Vi aspettiamo il 2 e il 17 dicembre 2017
AGGIORNAMENTO DEL 01/12/17 ore 16.00: a causa delle avverse previsioni meteo è stato annullato il mercatino previsto in piazza Vittorio a Borgaretto per sabato 2 dicembre. Quindi anche il nostro stand Scambia gioco e libro non sarà presente. Appuntamento rimandato a domenica 17 dicembre in piazza Alfieri a Beinasco.
Il Natale 2017 di Beinasco sarà caratterizzato dall’evento “NatalE’ Insieme 2017” organizzato dal Comune di Beinasco con la collaborazione delle associazioni del territorio. Sabato 2 e domenica 17 dicembre 2017 AllegraMente supporterà questo importante evento. Saremo presenti sabato 2 dicembre in piazza Vittorio a Borgaretto e domenica 17 dicembre in piazza Alfieri a Beinasco con uno stand ed organizzeremo come per gli anni passati l’attività Scambia gioco e libro. Scoprite i dettagli, gli orari e partecipate numerosi con i vostri bambini!!!
Festa delle biblioteche anche a Beinasco il 30 settembre 2017
Proseguono le iniziative legate alla Festa delle biblioteche 2017 e vi segnaliamo interessanti eventi ed appuntamenti per i più piccoli abitanti del territorio beinaschese. Si tratta di laboratori rivolti ai bambini, per un’età compresa tra i tre ed i sei anni, previsti presso le biblioteche del Comune di Beinasco. Primo appuntamento sabato 30 settembre 2017, alle ore 16.00, presso la Biblioteca comunale Nino Colombo con il laboratorio “Emozioni in Favola” a cura dell’Associazione “Intrecci Artistici”. Prossimo appuntamento a Borgaretto per sabato 7 ottobre 2017. Necessaria prenotazione…
Quinto appuntamento con Magie d’inchiostro… come è andata?
Venerdì 23 giugno 2017, nel raccolto salone della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Borgaretto, si è tenuto il quinto incontro di Magie d’inchiostro, ultimo appuntamento per questa stagione. Dopo i saluti del nostro presidente, gli oltre trenta intervenuti alla serata si sono immersi nell’ascoltare i racconti di Michele Ruggiero relativi al giovane Cavour, alla contessa di Castiglione e ad altri protagonisti dell’Ottocento piemontese, con particolari anche curiosi e poco noti legati agli eventi che portarono all’Unità d’Italia.
Magie d’inchiostro 5° incontro letterario il 23 giugno 2017
Eccoci al 5° appuntamento con Magie d’inchiostro, il ciclo di incontri con la letteratura e gli autori del territorio, organizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Borgaretto, inaugurato con grande successo il 6 marzo 2015. Nel quinto appuntamento incontreremo l’autore Michele Ruggiero che ci racconterà il giovane Cavour, la contessa di Castiglione, il gossip che li vide protagonisti ed altre storie dell’Ottocento che portano all’Unità d’Italia, attraverso il suo libro Specchi lontani. Appuntamento per venerdì 23 giugno 2017, alle ore 21.00, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso in via drosso n.15 a Borgaretto-Beinasco. Ingresso libero…
A rischio chiusura la libreria Il Cammello di Nichelino: diamo il nostro sostegno
La libreria Il Cammello di Nichelino è nata nel 2011 su intuizione di un ex sindaco autore di testi storici di rilievo, Angelino Riggio, e rappresenta un caso unico in Italia. E’ sostenuta esclusivamente da volontari che ci lavorano senza alcun compenso, la tengono aperta, la portano avanti investendo nella cultura il loro tempo libero, persone che hanno creduto nell’esigenza di dotare una città come Nichelino di una sua libreria come punto di riferimento culturale ed associativo. Il recente calo del numero di lettori, più di tre milioni negli ultimi quattro anni, legato in gran parte alla crisi, ha colpito anche la libreria Il Cammello che rischia la chiusura. Ma ciascuno di noi può fare qualcosa per impedire che ciò accada. Scoprite come…
Magie d’inchiostro 4° incontro letterario il 19 maggio 2017
Eccoci al 4° appuntamento con Magie d’inchiostro, il ciclo di incontri con la letteratura e gli autori del territorio, organizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Borgaretto, inaugurato con grande successo il 6 marzo 2015. Nel quarto appuntamento incontreremo l’autore Roberto Spandre che ci racconterà la sua esperienza ed il suo terzo romanzo: Il serpente tatuato. Appuntamento per venerdì 19 maggio 2017, alle ore 21.00, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso in via drosso n.15 a Borgaretto-Beinasco. Ingresso libero…
I libri del consumo consapevole a Beinasco sino al 2 maggio 2017
La mostra itinerante proposta dalla Regione Piemonte dal titolo I libri del consumo consapevole è ospite presso la Biblioteca comunale di Beinasco “Nino Colombo” in piazza Alfieri n.7. La mostra è stata realizzata per sensibilizzare i cittadini piemontesi sui temi dello spreco e per promuovere una nuova cultura del consumo ed è visitabile durante gli orari di apertura della Biblioteca. Si concluderà il 2 maggio 2017 alle ore 17,00 con l’intervento del dott. Roberto Corgniati (Dirigente del settore relazioni con il pubblico e tutela dei consumatori della Regione Piemonte).
Terzo appuntamento con Magie d’inchiostro… come è andata?
Magie d’inchiostro si conferma un appuntamento gradito e seguito. Venerdì 10 marzo 2017, nel raccolto salone della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Borgaretto, si è tenuto il terzo incontro di Magie d’inchiostro. Dopo i saluti del nostro presidente, gli oltre quaranta intervenuti alla serata si sono immersi nell’interessante storia di Pep, il gattino creato dall’autrice Aida Pironti e protagonista del suo romanzo “La rocambolesca storia di Pep”. Una favola avvincente per i bambini, un manuale per gli adulti, una storia sull’adozione e sull’avventura di essere genitori e figli.
Mancano pochi giorni alla chiusura del concorso letterario “Racconti di nascite”
L’ASL TO5, insieme alle biblioteche di Nichelino, Moncalieri, Chieri, Carmagnola, indice la prima edizione del concorso letterario “Racconti di nascite”. Il concorso è rivolto a chiunque desideri raccontare l’esperienza di una nuova nascita avvenuta nella propria famiglia, tra la propria cerchia di amici o conoscenti. Non è necessario aver vissuto in prima persona l’arrivo di una bambina o di un bambino, è importante avere una storia e volerla condividere. I racconti potranno riguardare tutte le nascite, ma anche le adozioni e gli affidamenti, perché in qualunque modo arrivi un bambino, si verifica sempre una nascita: la nascita di una mamma, di un papà, di una storia di vita. La scadenza per la presentazione degli elaborati è il 15 marzo 2017.
Magie d’inchiostro 3° incontro letterario il 10 marzo 2017
Sono passate solo due settimane dalla piacevole serata in compagnia di Anna Serra ed il suo romanzo “I colori di Viola” e già ci stiamo preparando per una nuova serata di Magie d’inchiostro. È infatti fissato per venerdì 10 marzo 2017, alle ore 21.00, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso in via drosso n.15 a Borgaretto-Beinasco, il terzo appuntamento di questo ciclo di incontri con la letteratura e gli autori del territorio organizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Borgaretto ed il patrocinio del Comune di Beinasco. Questa volta sarà Antonella Tellini a dialogare con la dott.ssa Aida Pironti, psicoterapeuta della famiglia, membro dell’equipe adozioni sul territorio dell’ASL TO5 e autrice del libro “La rocambolesca storia di Pep”. Sarà proprio questo libro a fornire lo spunto per il tema della serata: adozioni e genitorialità nel senso più ampio del termine. Ingresso libero…
Secondo appuntamento con Magie d’inchiostro… come è andata?
Magie d’inchiostro si conferma un appuntamento gradito e seguito. Venerdì 10 febbraio 2017, nel raccolto salone della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Borgaretto, si è tenuto il secondo incontro di Magie d’inchiostro. Dopo i saluti del nostro presidente ed i dovuti ringraziamenti al co-organizzatore nonchè ospite della manifestazione, la SOMS, ed all’Amministrazione Comunale, patrocinante il progetto e presente in sala con il vicesindaco Antonella Gualchi, gli oltre trenta intervenuti alla serata si sono immersi nell’intensa vita di Viola, il personaggio creato dall’autrice Anna Serra e protagonista del suo secondo romanzo “I colori di Viola”.