serate astronomiche
in ordine di tag
Ammiriamo lo spettacolo dei pianeti allineati sopra l’orizzonte
Il cielo di gennaio regala un fenomeno raro e spettacolare: Venere, Marte, Giove, Saturno e Mercurio allineati tra loro. Un allineamento che non si verificava dal 2005 e che sarà possibile osservare dagli ultimi giorni di gennaio fino a metà febbraio, alle prime luci del mattino, come segnala Media Inaf dell’Istituto nazionale di astrofisica. I cinque pianeti saranno tutti visibili e disposti su un’unica linea immaginaria che va da sud est a ovest, scendendo sull’orizzonte. Ma per osservarla bisognerà puntare la sveglia un’ora prima dell’alba, e sperare che il meteo non rovini la vista.
“Lo spazio ai bambini” al Planetario di Torino il primo weekend di ogni mese
Vi segnaliamo questa interessante iniziativa per i nostri bambini appassionati di astronomia organizzata dal Planetario di Torino (Infini.to) a Pino Torinese. Sabato 2 e domenica 3 maggio 2015, così come ogni primo weekend del mese, dalle ore 14.30 alle ore 19.30 ci sarà l’evento “Lo spazio ai bambini“, un weekend speciale con promozioni e attività dedicati ai bambini ed alle loro famiglie.
La sonda Dawn raggiunge il pianeta nano Cerere!
Un’altra tappa importante per le esplorazioni spaziali: la sonda Dawn svela i segreti del pianeta nano Cerere! La missione Dawn è stata selezionata dalla NASA il 21 dicembre 2001 nell’ambito del Programma Discovery, con l’obiettivo di osservare i corpi celesti Vesta e Cerere. Dopo il lancio avvenuto il 27 settembre 2007, la sonda ha effettuato una manovra di gravity assist con Marte nel febbraio 2009 per dirigersi verso Vesta e raggiungerla nell’agosto 2011. In seguito alla manovra di inserzione nella sua orbita, la sonda ha studiato Vesta fino al maggio 2012 per poi dirigersi alla volta di Cerere.
Terza serata astronomica di AllegraMente: un successo!!!
Un grande successo la 3° Serata Astronomica a Borgaretto organizzata da AllegraMente, sopratutto grazie a un cielo terso e limpido che raramente possiamo osservare. Diciamo che la fortuna è stata davvero dalla nostra parte, considerando il meteo poco clemente nel mese di febbraio che ci ha regalato una nevicata solo la sera prima, le fasi lunari da far quadrare e la necessità di osservare in cielo i pianeti che ci eravamo prefissati. Ma la fortuna aiuta gli audaci e dalla tarda mattinata di domenica, le nuvole hanno cominciato a diradarsi, il cielo si è tinto di un blu intenso che solo poche giornate invernali sanno regalare, e la serata ha avuto inizio, offrendoci uno spettacolo della natura che raramente si mostra ai nostri occhi in località così prossime ai centri abitati.
Terza serata astronomica a Borgaretto il 22 febbraio 2015. Vi aspettiamo numerosi!!!
AGGIORNAMENTO DEL 22/02/15 ore 11.30: grazie agli gli scorci di cielo azzurro di questo momento ed alle previsioni meteo incoraggianti per il pomeriggio, POSSIAMO CONFERMARE LA SERATA ASTRONOMICA DELLE ORE 18.00!!! Vi aspettiamo numerosi.
ATTENZIONE: il luogo di osservazione NON è lo stesso della precedente serata astronomica del 2014. CLICCA QUI per scaricare la mappa per arrivare al luogo di osservazione e CLICCA QUI per scaricare la dispensa utile a seguire le osservazioni del cielo.
Come anticipato con il nostro Calendario 2015, e come annunciato con il nostro articolo di qualche giorno fa, nel mese di febbraio è prevista la 3° Serata astronomica organizzata da AllegraMente sul territorio di Borgaretto, frazione del comune di Beinasco (TO). Se le condizioni del tempo ci accompagneranno, e le previsioni meteo sapranno trasformarsi in realtà, possiamo iniziare il conto alla rovescia: vi aspettiamo domenica 22 febbraio 2015 alle ore 18.00 presso la pista ciclabile dietro al supermercato Conad di Piazza Pertini a Borgaretto (con ingresso nei pressi della rotonda della circonvallazione). Il tema della serata sarà: congiunzioni planetarie, stazioni spaziali e costellazioni.
Stiamo organizzando la 3° Serata astronomica tra il 15 ed il 23 febbraio 2015. Seguiteci!!!
Come anticipato con il nostro Calendario 2015, nel mese di febbraio è prevista la 3° Serata astronomica. Stiamo lavorando all’organizzazione di questo evento che ha riscosso un buon successo di partecipazioni nei precedenti appuntamenti. Abbiamo individuato nel periodo compreso tra il 15 ed il 23 febbraio 2015 il momento migliore per l’osservazione del cielo ed in base alle condizioni meteo cercheremo di confermare la data al più presto possibile. Purtroppo non è possibile organizzare le osservazioni astronomiche con tanto anticipo proprio perché influenzate dalle condizioni meteo.
Con il naso all’insù per salutare gli astronauti, 23 e 24 ottobre 2014
In attesa di organizzare la prossima serata astronomica ci teniamo a segnalare un evento per tutti gli appassionati (e non) di astronomia. Nelle serate del 23 e 24 ottobre possiamo approfittare del bellissimo cielo sereno per ammirare il passaggio della stazione spaziale internazionale, la ISS.