volontariato
in ordine di tag
Bike to school. Come è andata?
Venerdì 28 maggio 2021 si è svolta a Borgaretto la prima edizione di Bike To School, iniziativa di Legambiente Beinasco, organizzata dalla nostra Associazione sul territorio di Borgaretto. Siamo molto contenti della numerosa partecipazione ad un’iniziativa nata per sensibilizzare studenti e studentesse e i loro genitori sull’importanza di andare in bici a scuola. Soprattutto perchè è la prima volta che questa manifestazione è stata organizzata sul nostro territorio e poi perchè è la prima vera iniziativa “post-Covid” che riusciamo ad organizzare. Scoprite nel seguito tutti i dettagli e la fotogallery dell’evento…
Emergenza sanitaria: in corso riprogrammazione di tutte le attività
A causa dell’emergenza sanitaria in corso tutte le associazioni del territorio sono chiamate a verificare il calendario delle prossime attività, sospendere le attività attualmente non consentite e pensare ad una loro riprogrammazione. Pertanto al momento anche il calendario delle prossime attività di AllegraMente è sospeso.
Rinnova la tua iscrizione o diventa socio di AllegraMente per il 2019/2020
AllegraMente è ormai entrata nell’ottavo anno di attività: un bel traguardo di cui andare fieri e che abbiamo raggiunto grazie al lavoro ed alla disponibilità dei tanti volontari ma anche grazie al contributo di tutti i soci! Quindi è arrivato il momento di rinnovare il proprio status di socio versando la quota associativa annuale di 5 Euro, invariata per il periodo 2019-2020. E’ anche il momento di iscriversi per la prima volta per tutti coloro che credono in quello che abbiamo fatto (e soprattutto in quello che faremo) e vogliono provare a dare una mano a lasciare un segno nella nostra comunità diventando soci di AllegraMente. Aspettiamo tanti nuovi soci volontari!!!
Rinnova la tua iscrizione o diventa socio di AllegraMente per il 2018/2019
AllegraMente è ormai entrata nel settimo anno di attività: un bel traguardo di cui andare fieri e che abbiamo raggiunto grazie al lavoro ed alla disponibilità dei tanti volontari ma anche grazie al contributo di tutti i soci! Quindi è arrivato il momento di rinnovare il proprio status di socio versando la quota associativa annuale di 5 Euro, invariata per il periodo 2018-2019. E’ anche il momento di iscriversi per la prima volta per tutti coloro che credono in quello che abbiamo fatto (e soprattutto in quello che faremo) e vogliono provare a dare una mano a lasciare un segno nella nostra comunità diventando soci di AllegraMente. Aspettiamo tanti nuovi soci volontari!!!
Puliamo il mondo 2018 anche a Beinasco
Puliamo il Mondo è un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione concreta, per chiedere e avere città più pulite e vivibili. Un piccolo gesto di grande valore educativo che contribuisce a sviluppare il senso civico dei partecipanti. Liberiamo dai rifiuti e dall’indifferenza i centri storici e le periferie delle nostre città. Partecipiamo numerosi, un piccolo gesto fatto in molti cambia il mondo. Questo in sintesi è Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale mai ideata, alla quale aderisce anche il comune di Beinasco con l’organizzazione di Legambiente Beinasco, sabato 20 e domenica 21 ottobre 2018 ed alla quale siamo tutti chiamati a partecipare.
Bando Servizio Civile Universale 2018. It’s time to make a change
Lo staff di AllegraMente desidera portare alla vostra attenzione questa interessante possibilità. Anche quest’anno la Croce Rossa di Beinasco ha aderito al progetto del Servizio Civile Nazionale per l’aggiudicazione di 12 posti riservati ad altrettanti volontari. It’s a time to make a change è il titolo del bando, che già dal nome fa comprendere come la Croce Rossa di Beinasco si sia posta l’obiettivo di far cambiare in meglio la vita dei giovani volontari che aderiranno al servizio, esaltando lo spirito di gruppo e permettendo loro di rapportarsi con il personale operante in sede ed acquisire nuove conoscenze.
A giugno proteggiamo i bambini con la Croce Rossa di Beinasco
Desideriamo segnalare questa interessante iniziativa. La Croce Rossa di Beinasco ha organizzato per il mese di giugno 2018, con il patrocinio del Comune di Beinasco, una serie di eventi rivolti alle mamme e papà di Beinasco con lo scopo di istruirli sulle buone pratiche sanitarie e sulle manovre di disostruzione pediatrica. Il calendario si articolerà su tre serate. Vedrà coinvolto un medico pediatra che risponderà alle domande degli intervenuti nella prima, una serata sulle manovre di disostruzione delle vie aeree a cura dei formatori della Croce Rossa di Beinasco e, infine, l’incontro conclusivo con la consegna degli attestati di partecipazione e le considerazioni finali sulle attività svolte.
Scambia gioco e libro: come è andata?
Dopo l’annullamento, a causa del maltempo, dell’appuntamento di Borgaretto del 2 dicembre 2017, l’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente domenica 17 dicembre 2017 ha oltrepassato il fiume Sangone ed è approdata a Beinasco, in piazza Alfieri, portando il suo stand Scambia gioco e libro ai Mercatini di Natale allestiti per la manifestazione NataleE’Insieme 2017. Scoprite come è andata…
Rinnova la tua iscrizione o diventa socio di AllegraMente per il 2017/2018
AllegraMente è ormai entrata nel sesto anno di attività: un bel traguardo di cui andare fieri e che abbiamo raggiunto grazie al lavoro ed alla disponibilità dei tanti volontari ma anche grazie al contributo di tutti i soci! Quindi è arrivato il momento di rinnovare il proprio status di socio versando la quota associativa annuale di 5 Euro, invariata per il periodo 2017-2018. E’ anche il momento di iscriversi per la prima volta per tutti coloro che credono in quello che abbiamo fatto (e soprattutto in quello che faremo) e vogliono provare a dare una mano a lasciare un segno nella nostra comunità diventando soci di AllegraMente. Aspettiamo tanti nuovi soci volontari!!!
A rischio chiusura la libreria Il Cammello di Nichelino: diamo il nostro sostegno
La libreria Il Cammello di Nichelino è nata nel 2011 su intuizione di un ex sindaco autore di testi storici di rilievo, Angelino Riggio, e rappresenta un caso unico in Italia. E’ sostenuta esclusivamente da volontari che ci lavorano senza alcun compenso, la tengono aperta, la portano avanti investendo nella cultura il loro tempo libero, persone che hanno creduto nell’esigenza di dotare una città come Nichelino di una sua libreria come punto di riferimento culturale ed associativo. Il recente calo del numero di lettori, più di tre milioni negli ultimi quattro anni, legato in gran parte alla crisi, ha colpito anche la libreria Il Cammello che rischia la chiusura. Ma ciascuno di noi può fare qualcosa per impedire che ciò accada. Scoprite come…
Scambia gioco e libro: 107 volte grazie!!!
Domenica 4 dicembre 2016, in piazza Kennedy a Borgaretto, AllegraMente ha organizzato lo stand Scambia gioco e libro all’interno del Mercatino per un Natale solidale organizzato dal GAV, portando avanti quella che ormai sta diventando una tradizione del nostro Natale. Riteniamo giusto condividere con tutti voi l’ottimo risultato ottenuto. Oltre a far divertire i piu’ piccoli facendo i mercanti ed imparando che le cose possono avere una “seconda vita“, abbiamo potuto raccogliere anche 107 Euro devoluti al GAV per i progetti di solidarieta‘ portati avanti su più fronti.
Rinnova la tua iscrizione o diventa socio di AllegraMente per il 2016/2017
AllegraMente è ormai entrata nel quinto anno di attività, quindi è arrivato il momento di rinnovare il proprio status di socio versando la quota associativa annuale di 5 Euro, invariata per il periodo 2016-2017. E’ anche il momento di iscriversi per la prima volta per tutti coloro che credono in quello che abbiamo fatto (e soprattutto in quello che faremo) e vogliono provare a dare una mano diventando soci di AllegraMente. Aspettiamo tanti nuovi soci volontari!!!
“Puliamo il mondo 2016” anche a Beinasco
Puliamo il Mondo è un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione concreta, per chiedere e avere città più pulite e vivibili. Un piccolo gesto di grande valore educativo che contribuisce a sviluppare il senso civico dei partecipanti. Liberiamo dai rifiuti e dall’indifferenza i centri storici e le periferie delle nostre città. Partecipiamo numerosi, un piccolo gesto fatto in molti cambia il mondo. Questo in sintesi è Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale mai ideata, alla quale aderisce anche il comune di Beinasco sabato 24 settembre 2016 ed alla quale siamo tutti chiamati a partecipare. L’appuntamento è in piazza Danilo Dolci a partire dalle ore 9.00.
Amici Solidali in piazza a Borgaretto dal 25 al 29 maggio 2016
Mentre si stanno svolgendo sul territorio gli eventi ed appuntamenti per i festeggiamenti della Società Operai di Mutuo Soccorso Borgaretto, mancano ormai pochi giorni al tradizionale appuntamento, giunto alla settima edizione, con Amici Solidali in piazza, manifestazione organizzata dal GAV, con il contributo e patrocinio del Comune di Beinasco. Si tratta di una cinque giorni focalizzata sulla solidarietà che vedrà coinvolte numerose realtà del territorio, e non solo, ad animare piazza Kennedy di Borgaretto con numerose iniziative. Ricchissimo il programma ufficiale che parte mercoledì 25 maggio e si conclude domenica 29 maggio 2016. Quest’anno ci sarà anche un prologo “Aspettando Amici Solidali in piazza” nelle serate del 23 e 24 maggio. Scoprite tutti gli appuntamenti…
Società Operaia di Mutuo Soccorso Borgaretto: 125 anni di solidarietà
La Società Operaia di Mutuo Soccorso Borgaretto (SOMS) festeggia quest’anno i suoi 125 anni di attività. Si tratta di un traguardo molto importante soprattutto se si considera che è la seconda istituzione più longeva sul territorio dopo la Parrocchia Sant’Anna. Un traguardo che è un nuovo punto di partenza in tema di fratellanza, solidarietà ed associazionismo. Ricordiamo che le società operaie di mutuo soccorso, nelle forme originarie, videro la luce per sopperire alle carenze dello stato sociale ed aiutare così i lavoratori a darsi un primo apparato di difesa durante la sviluppo dell’industria. Per festeggiare questa ricorrenza la SOMS Borgaretto ha organizzato un ricco calendario di eventi ed appuntamenti per grandi e piccini a partire da domenica 15 maggio 2016. Scoprite i dettagli ed il programma completo…
1067 volte grazie per il 5 per mille
Con immenso piacere vi informiamo che ammonta a 1067,90 € il contributo 5 per mille di cui la nostra associazione è destinataria per l’anno 2014. Con nota dell’Agenzia delle Entrate di qualche giorno fa, infatti, abbiamo appreso che con la dichiarazione dei redditi 2015 sono stati ben 27 i contribuenti che hanno deciso di destinare il 5 per mille alla nostra associazione. Questo conferma il già ottimo risultato relativo alla fiscalità dell’anno precedente, 2013, ricevuta a novembre dello scorso anno, in cui la nostra associazione era stata scelta da 31 contribuenti, per un ammontare di 955,54€. Un bel risultato di fiducia nei nostri confronti, che speriamo sia confermato e migliorato con la dichiarazione dei redditi del 2016.
Alla scuola Calvino un’aiuola per nonno Vittorino
Pochi giorni fa ci ha lasciato il nostro caro Nonno Vittorino Fagotto, uno dei più attivi volontari di AllegraMente. Quando le maestre della scuola Calvino hanno chiesto ai bambini cosa si sarebbe potuto fare per ricordare l’infaticabile nonno Vittorino, che come volontario si è tanto prodigato per la scuola, ad Aurora S. è venuta in mente quella che è sicuramente l’idea più bella: il suo timido “E se piantassimo un albero?” ha acceso subito i cuori di tutti, maestre, famiglie e volontari di AllegraMente. Così, ottenuti i permessi del comune di Beinasco ed avviata una raccolta fondi a cui hanno risposto generosamente in tantissimi, le maestre della scuola Calvino hanno trasformato l’intuizione di Aurora in realtà. Scoprite il risultato finale…
Ciao Nonno Vittorino
L’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente si unisce al dolore che ha colpito Pia, Luisa, i piccoli Nil e Mauri e la famiglia tutta per la perdita del caro Nonno Vittorino Fagotto, uno dei più attivi volontari di AllegraMente, che lascia dietro di sè un vuoto incolmabile. Noi tutti vivremo nel bellissimo ricordo della sua instancabile voglia di fare, della sua disponibilità assoluta e del tenero sorriso che donava a tutti, grandi e piccoli, quel sorriso che elargiva mentre era all’opera con le aiuole e l’orto della scuola Disney e Calvino, con la vigna della scuola Calvino, mentre piantava il tiglio che ora cresce rigoglioso nel parco di via Orbassano, oppure quando, indossando i panni del nonno vigile, garantiva la sicurezza a tutti i bambini all’ingresso ed all’uscita dalla scuola Calvino. Grazie per tutto quello che ci hai donato ed insegnato.
Nonno vigile aggredito davanti alla scuola Calvino di Borgaretto…
Nel pomeriggio di ieri, lunedì 1 febbraio 2016, il nonno vigile Saverio è stato aggredito mentre si adoperava per garantire la sicurezza dei bambini che attraversavano la strada uscendo dalla scuola primaria Calvino di Borgaretto. L’Associazione Genitori Borgaretto AllegraMente stigmatizza l’atto vigliacco, incivile e deplorevole, aggravato nella sua infamia dal fatto che è stato perpetrato ai danni di una persona anziana che stava svolgendo un servizio di volontariato a favore dell’intera comunità. Esprimiamo altresì tutta la solidarietà e vicinanza a nonno Saverio: siamo certi che non solo l’associazione AllegraMente, ma tutti i bambini ed i genitori della scuola Calvino si augurano di rivederlo con la sua paletta ed il suo sorriso ad accompagnare con gioia l’ingresso e l’uscita dalla scuola.
“Scambia gioco e libro”. Come è andata?
Domenica 13 dicembre 2015, in piazza Kennedy a Borgaretto, AllegraMente ha organizzato lo stand “Scambia gioco e libro” all’interno del Mercatino per un Natale solidale organizzato dal GAV, portando avanti quella che ormai sta diventando una tradizione del nostro Natale. Riteniamo giusto condividere con tutti voi l’ottimo risultato ottenuto, nonostante le temperature piuttosto rigide ed il canonico ricco calendario di appuntamenti che caratterizza il percorso di avvicinamento al Natale di ognuno di noi.